Chirurgia Funzionale
Sulla pelle possono essere presenti diversi tipi di lesioni come cheratosi o fibromi, angiomi, nei o nevi, etc. La cosa più importante è distinguere con una visita ed un esame dermatoscopico tra le lesioni di sicura natura benigna e le lesioni potenzialmente maligne. La mappatura dei nei aiuta a controllare lo sviluppo degli stessi nel tempo e quindi ad individuare precocemente eventuali situazioni a rischio.
CHERATOSI SEBORROICA

NEVO DERMICO

NEVO VERRUCOSO MORIFORME

DERMATOSCOPIA
Il dermatoscopio è uno strumento ottico che permette, grazie ad ingrandimenti compresi tra 10 x e 30 x ed una particolare luce incidente, di osservare gli strati più profondi della cute non visibili a occhio nudo. È particolarmente utile per distinguere le lesioni benigne da quelle potenzialmente maligne. In tal senso sono sempre meritevoli di una valutazione i nei, o nevi, che hanno cambiato caratteristiche nell'ultimo periodo di tempo (dimensioni, forma, colore,etc.) o che addirittura sono di recente insorgenza.
Una volta posta la corretta diagnosi si deciderà prima di tutto se la lesione è meritevole o meno di asportazione chirurgica e di essere analizzata con un esame istologico. Infine verrà scelta la tecnica chirurgica di asportazione più corretta (laser, bisturi, etc.).
NEVO GIUNZIONALE

NEVO BLU

NEVO GIUNZIONALE

ASPORTAZIONE NEI CON LASER
I nevi dermici acquisiti possono essere rimossi con tecnica ablativa laser, in anestesia locale, con finalità estetica. La cicatrizzazione finale dopo un tempo di guarigione di circa 1-3 mesi è ottimale e superiore alle tecniche di asportazione chirurgica tradizionali.
CASI CLINICI
Nevi dermici asportazione laser


Nevo dermico pre asportazione laser

Nevo dermico post asportazione laser

Nevo dermico pre asportazione laser

Nevo dermico post asportazione laser
Nevo verrucoso moriforme
Neoformazione cutanea benigna rilevata sul piano cutaneo, a superficie mammellonata, di colore variabile dal rosso, al bruno, al nerastro; talvolta caratterizzata dalla presenza di un peduncolo. Questa rappresenta una delle lesioni benigne che può essere asportata tramite ablazione laser.
Nevo dermico
Neoformazione cutanea benigna nodulare a superficie liscia e cupuliforme. Possono essere presenti peli. Anche questa lesione benigna può essere asportata tramite ablazione laser.
NEVO DA ASPORTARE CON TECNICA TRADIZIONALE
Tutti i nei che presentano delle caratteristiche di potenziale malignità o trasformazione in melanoma devono essere asportati chirurgicamente con tecnica tradizionale che prevede un disegno a losanga della porzione di cute che andrà inviata all’anatomo-patologo per l’esame istologico. Questo esame confermerà la natura della lesione.
